Circolare monografica
POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO

I chiarimenti ANPAL sul concetto di status di disoccupato

Definizione e durata della disoccupazione, conservazione sospensione e perdita dello status di disoccupazione in caso di svolgimento di attività lavorative

a cura di studiomarini.net | 7 Agosto 2019
I chiarimenti ANPAL sul concetto di status di disoccupato

Nella Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2019, n. 75 è stata pubblicata la legge 28 marzo 2019, n. 26 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”. L’art. 4, comma 15-ter ha introdotto un nuovo concetto di disoccupato che, per certi versi, va a “sanare” alcune contraddizioni espresse:

  • nell’art. 19, D.Lgs. n. 150/2015, per quanto attiene la generalità dei lavoratori;
  • nell’art. 3, comma 3 , D.Lgs. n. 147/2017, per quanto riguarda i percettori di ReI;
  • negli artt. 9 e 10, D.Lgs. n. 22/2015, in merito ai fruitori di NASpI.

Ora l’ANPAL, con Circolare n. 1/2019, ha fornito un quadro uniforme della normativa in specie.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il 29 gennaio 2019 è entrato in vigore il D.L. n. 4/2019, normando il Reddito di Cittadinanza e la Quota 100 per le pensioni. La legge di conversione n. 26/2019 chiarisce lo status di disoccupato e introduce nuove norme con riferimenti specifici.