Circolare monografica
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Come adattare il sistema Uniemens alla contribuzione agricola unificata

Istruzioni Inps per il passaggio dal DMAG al sistema Uniemens

di Giulio D'Imperio | 31 Maggio 2019
Come adattare il sistema Uniemens alla contribuzione agricola unificata

Dal 1° gennaio 2020 le aziende agricole non potranno più utilizzare il modello DMAG per comunicare i flussi contributivi. È stata prevista una fase sperimentale del passaggio dal DMAG al sistema Uniemens la cui disciplina è stata illustrata dall’Istituto previdenziale attraverso la circolare n. 65 del 10 maggio 2019. Durante talefase sperimentale l’Istituto previdenziale offre, alle aziende agricole che passeranno al nuovo sistema di denuncia dei flussi contributivi, la possibilità trasmettere in parallelo sia il flusso DMAG che il flusso Uniemens/PosAgri.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Fase sperimentale di transizione al sistema Uniemens per le aziende agricole, con possibilità di trasmettere in parallelo sia il flusso DMAG che il flusso Uniemens/PosAgri.