Circolare monografica
ASSUNZIONI AGEVOLATE

Le istruzioni operative INPS sull'Incentivo Occupazione NEET 2019

Beneficiari e destinatari dell’incentivo, importo, modalità di richiesta e step del datore di lavoro per essere ammesso alla fruizione

di studiomarini.net | 30 Aprile 2019
Le istruzioni operative INPS sull'Incentivo Occupazione NEET 2019

L’INPS - con Circolare del 17 aprile 2019, n. 54 - ha fornito le necessarie istruzioni operative per la fruizione dell’Incentivo Occupazione NEET 2019.
L’Incentivo - prorogato dall’ANPAL (con Decreto Direttoriale del 28 dicembre 2018, n. 581) anche per il 2019 - nei fatti non era ancora operativo, in quanto “sprovvisto” dei necessari codici conguaglio INPS.
Come per il 2018, l’importo dell’incentivo - fruibile in 12 quote mensili a partire dalla data di assunzione del lavoratore - è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro (con esclusione di premi e contributi dovuti all'INAIL), nel limite massimo di € 8.060 annui per giovane assunto, in caso di assunzione a tempo indeterminato (ovviamente, anche con contratto di apprendistato professionalizzante).
La soglia massima di esonero contributivo è riferita al periodo di paga mensile ed è pari alla soglia massima di incentivo conguagliabile di € 671,66 (€ 8.060,00/12).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il programma Garanzia Giovani mira a combattere la disoccupazione giovanile in Europa attraverso finanziamenti per politiche attive di orientamento e formazione. In Italia, l'Incentivo Occupazione NEET offre contributi ai datori di lavoro che assumono giovani NEET.