Circolare monografica
LAVORATORI EXTRACOMUNITARI

Decreto flussi 2019: via libera alle domande

Il termine ultimo per presentare le domande è il 31 dicembre 2019

di Daniele Bonaddio | 23 Aprile 2019
Decreto flussi 2019: via libera alle domande

Il 9 aprile 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 84, il D.P.C.M. 12 marzo 2019 recante la “Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2019”. Il decreto, così come per lo scorso anno, ammette in Italia 30.850 cittadini non comunitari per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo. Le domande di nulla osta, da inviare in maniera telematica mediante l’applicativo del Ministero dell’Interno, sono gestiti in due blocchi: dal 16 aprile 2019 è possibile inviare le istanze di nulla osta all’ingresso per lavoro subordinato non stagionale, autonomo e per le conversioni in permessi di soggiorno per lavoro subordinato o autonomo, mentre dal 24 aprile 2019 sarà possibile richiedere manodopera stagionale. Il termine ultimo per presentare le domande è il 31 dicembre 2019. Il D.P.C.M. 12 marzo 2019 è stato recepito dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 9 del 16 aprile 2019 .

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.P.C.M. 12 marzo 2019 ammette in Italia 30.850 cittadini non comunitari per lavoro subordinato e autonomo, con specifiche quote e procedure di ingresso.