Circolare monografica
PREVIDENZA

Le prestazioni previdenziali per gli sportivi professionisti

L’annualità minima di contribuzione e il massimale giornaliero, i requisiti, la contribuzione volontaria e la contribuzione di ufficio

di Giulio D'Imperio | 22 Marzo 2019
Le prestazioni previdenziali per gli sportivi professionisti

Gli sportivi professionisti devono versare la loro contribuzione al Fondo Pensione Sportivi Professionisti (FPSP) che rientra nella gestione Inps ex Enpals. È possibile per lo sportivo professionista cumulare gli importi versati anche presso altre gestioni ed, in alcuni casi, anche in maniera gratuita.

L’INPS con propria circolare n. 17 del 5 febbraio 2019 ha inteso fornire un quadro preciso e puntuale riguardo la disciplina previdenziale per gli sportivi professionisti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge riconosce la copertura contributiva e l'assicurazione ai professionisti dello sport, con regole specifiche per la pensione e il cumulo contributivo.