Circolare monografica
INAIL, PRESTAZIONI

Infortunio in itinere nel lavoro a chiamata: tavolo tecnico INPS-CNDCEC

L’assenza dal lavoro deve considerarsi “assenza per infortunio occasionato dallo svolgimento dell’attività lavorativa presso altro datore di lavoro”

di Federico Gavioli | 30 Gennaio 2019
Infortunio in itinere nel lavoro a chiamata: tavolo tecnico INPS-CNDCEC

In caso di infortunio di lavoratore con doppio part-time anche gli altri datori di lavoro dell’infortunato devono trasmettere la denuncia infortuni e considerare l’assenza infortunio (compreso la carenza) e non malattia.

Con l’informativa n. 6 del 18 gennaio 2019, avente ad oggetto “Esito tavolo tecnico INPS-CNDCEC relativo agli adempimenti in materia di lavoro“ sono state rese note, da parte del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili a tutti gli iscritti, le risposte dell’Istituto ai quesiti posti durante l’incontro e relativi a tematiche concernenti vari adempimenti in materia di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle perplessità dei commercialisti riguardo al comportamento da tenere in caso di infortunio di un lavoratore intermittente con due datori di lavoro. Si analizzano anche le regole e l'orientamento giurisprudenziale sugli infortuni in itinere.