Video e Podcast

Le novità dal 29 settembre al 5 ottobre  2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: Concordato Preventivo Biennale 2025-2026; Conto Termico 3.0; spese di rappresentanza dei professionisti; sport dilettantistico; chiusura sportello “Resto al Sud”; cessione dell'usufrutto e agevolazioni “prima casa”; compensazione di crediti agevolativi e acconti eccedenti; detrazioni edilizie e successioni; Superbonus eventi sismici; aumenti di capitale sociale.

Il principio di inerenza dei costi: un'analisi critica

Il principio di inerenza è fondamentale per la deducibilità dei costi e la detrazione dell'IVA. Questo concetto, che affonda le sue radici nella tassazione del "reddito netto", si è evoluto da una visione restrittiva a una più ampia che include tutti i costi funzionali all'attività d'impresa. Sebbene la registrazione contabile di una spesa sia necessaria, non è sufficiente; è essenziale che esista una documentazione di supporto che attesti la finalità imprenditoriale del costo, escludendo spese di natura privata. Il podcast analizza il ruolo dell'Amministrazione Finanziaria, sottolineando che non può sostituirsi all'imprenditore nelle sue sce...

Le novità dal 22 al 28 settembre 2025

Le novità dal 22 al 28 settembre 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: bonus elettrodomestici; CPB; detrazione IVA fatture inerenti la liquidazione; reverse charge oro; proventi riscatto strumenti finanziari partecipativi (SFP); accertamento medie valute estere; biglietterie online.

Le novità dal 15 al 21 settembre 2025

Le novità dal 15 al 21 settembre 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: Trust, Crediti fiscali, Superbonus, detrazioni, IRPEF, codici tributo, regime del ravvedimento.

Le novità dall'8 al 14 settembre 2025

Le novità dall'8 al 14 settembre 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: via libera alla riforma dei commercialisti; in scadenza l'opzione per il Gruppo IVA 2026; concordato preventivo biennale e cambio codice ATECO; agevolazioni per la transizione industriale; polizze catastrofali obbligatorie; cessione di immobile strumentale e pro rata IVA; variazione IVA e concordato infruttuoso; auto aziendali e fringe benefit.

Le novità dall'1 al 7 settembre 2025

Le novità dall'1 al 7 settembre 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: garanzie per i diritti doganali; Superbonus; esenzione IVA per visite culturali a siti minerari dismessi; nuove causali finanziamento enti bilaterali; bonus elettrodomestici; contabilizzazione attivi e passivi impugnati; agevolazioni prima casa e comproprietà con il coniuge.

Le novità dal 4 al 31 agosto 2025

Le novità dal 4 al 31 agosto 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nel periodo dal 4 al 31 agosto. Fra gli argomenti trattati segnaliamo: IVA, IRES, IRPEF, scissione con scorporo, detrazioni fiscali, Global Minimun Tax, IRES premiale, Riforma fiscale, Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti.

Niente quota del TFR per l'ex coniuge se già destinato a previdenza complementare

Questa puntata analizza la sentenza n. 2025 della Corte di Cassazione , che affronta la questione del diritto dell'ex coniuge a una quota del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) dell'altro, in particolare quando il TFR è stato conferito a un fondo di previdenza complementare prima dell'inizio del giudizio di divorzio. La Suprema Corte ha stabilito che l'art. 12-bis della L. n. 898/1970 non si applica agli atti di disposizione del TFR verso fondi di previdenza complementare eseguiti prima della proposizione della domanda di divorzio. Tuttavia, viene chiarito che le prestazioni di previdenza complementare conseguite successivamente possono influ...

Accesso non autorizzato ai dati: quando le prove fiscali diventano valide nel penale

Questo nuovo podcast sintetizza il contenuto della sentenza n. 9140/2025 della Corte di Cassazione - Sezione Terza penale, che chiarisce l'utilizzabilità in sede penale di dati acquisiti durante una verifica fiscale, anche in presenza di un'autorizzazione all'accesso domiciliare mancante o formalmente irregolare. La Corte ha stabilito che tali irregolarità, pur potendo incidere sull'accertamento fiscale, non pregiudicano l'accertamento del fatto di reato, poiché all'accesso domiciliare, attività amministrativa, non si applica la disciplina del codice di procedura penale per le attività di polizia giudiziaria. Il caso specifico riguardava la c...

Le novità dal 28 luglio al 3 agosto 2025

La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: appalti e subappalti nel settore logistica, nuovo regime IVA; concordato preventivo biennale 2025-2026, regime del ravvedimento; credito d'imposta per il riacquisto della prima casa, raddoppiano i termini; polizze catastrofali obbligatorie per accedere ad agevolazioni MIMIT; esenzione totale dalla formazione per i commercialisti over 65; stop alla richiesta di fatture già in possesso del Fisco; incostituzio...