Scheda pratica
Dichiarazioni e modelli

Modello Redditi PF

di Marco Bomben | 1 Ottobre 2024
Modello Redditi PF

Le persone fisiche che non sono esonerate dall’obbligo di presentazione della dichiarazione e che non hanno utilizzato il modello 730 devono presentare il modello Redditi PF, sia per l'indicazione dei soli redditi soggetti all'IRPEF, sia nel caso si tratti di contribuenti titolari di partita IVA.
Per effetto dell’art. 2 del D.P.R. n. 322/1998 (come modificato dall’art. 11 del D.Lgs. n. 1/2024 e dell’art. 2 del D.Lgs. n. 108/2024), a decorrere dal 2 maggio 2024, il termine di presentazione in via telematica dei modelli Redditi PF è stabilito al 31 ottobre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta.
Resta ferma, invece, la scadenza del 30 giugno prevista per la presentazione dei modelli redditi PF in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale, ovviamente nei casi in cui ciò sia ancora possibile.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo riporta informazioni sul modello Redditi PF del 2024, inclusi soggetti obbligati all'utilizzo del modello, casi di esonero, termini di presentazione e modalità di presentazione.