Scheda pratica
Dichiarazioni e modelli

Prospetto interessi passivi

di Devis Nucibella | 6 Maggio 2024
Prospetto interessi passivi

La deducibilità degli interessi passivi per le società di capitali transita dalla determinazione del ROL a valori fiscali; il 30% di tale ROL fiscale costituisce il limite di deducibilità. Eventuali eccedenze di ROL sono riportabili nel limite di 5 periodi, con priorità di utilizzo del ROL di periodo e “criterio FI.FO.” per quelli pregressi (si applica un regime transitorio per le eccedenze formate fino al 2018). Anche eventuali eccedenze di interessi attivi sono riportabili (senza limiti di tempo). Le particolari regole di indeducibilità degli interessi passivi applicabili da parte dei soggetti IRES si riflettono sulla compilazione dello specifico prospetto presente nel quadro RF del mod. REDDITI SC.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La deducibilità degli interessi passivi per le società di capitali è regolata dal ROL fiscale, con limite del 30% e possibilità di riporto delle eccedenze.