Quesito
REGIMI AGEVOLATI

Detrazione costi forfetario dopo splafonamento

Risposta di Carla De Luca | 14 Febbraio 2025
Detrazione costi forfetario dopo splafonamento

Il forfetario, che splafona i 100.000 euro, diventa da inizio anno un contribuente semplificato ai fini dei redditi, pertanto potrà detrarre tutti i costi sostenuti dal 1° gennaio, però i costi ante splafonamento, per i quali non è stata detratta IVA, non dovrebbero essere detratti IVA compresa (e quelli dallo splafonamento in poi solo per imponibile)?

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il superamento del limite di 100.000 euro comporta l'applicazione delle regole ordinarie per la determinazione del reddito, con considerazioni specifiche sull'IVA non detratta.