Quesito
RISCOSSIONE

Sgravio in autotutela e oneri di riscossione

di Fabio Pace, Massimo Romeo | 19 Aprile 2023
Sgravio in autotutela e oneri di riscossione

Con riferimento all’IVA 2018, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione notifica un’intimazione di pagamento. A seguito di istanza di autotutela presentata dal contribuente, l’Agenzia delle Entrate dispone lo sgravio totale delle somme iscritte a ruolo. L’intimazione di pagamento decade (serve apposita istanza?) oppure rimangono dovute le maggiori somme (oneri di riscossione, aggi) all’Agenzia delle Entrate-Riscossione?

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contribuente non deve fare alcuna istanza dopo lo sgravio effettuato dall'ente impositore. Gli atti collegati devono essere annullati d'ufficio, ma è consigliabile impugnare l'intimazione entro 60 giorni.