Il corso affronta uno degli adempimenti più complessi e rilevanti per i datori di lavoro in qualità di sostituti d’imposta: la redazione e trasmissione delle Certificazioni Uniche relative ai redditi corrisposti nell’anno fiscale di riferimento. Vengono analizzati nel dettaglio i principali aspetti della CU: la distinzione tra il modello sintetico e quello ordinario, le modalità e i termini di trasmissione e consegna, i soggetti obbligati all’adempimento e i destinatari, con un approfondimento dedicato alle implicazioni legate a operazioni societarie straordinarie. Si esaminano poi le varie sezioni della certificazione, con particolare attenzione alle novità normative introdotte nel 2023 e al loro recepimento nel modello attuale. Esempi pratici e un’esposizione puntuale delle istruzioni ministeriali garantiscono una preparazione solida e completa per affrontare con successo questo obbligo annuale. Ampio spazio viene, infine, riservato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti pervenuti in diretta.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati