Creare delle slide per una presentazione richiede molto tempo. Occorre organizzare il contenuto, scegliere un tema grafico adatto, includere delle immagini o delle animazioni, decidere i font dei caratteri, selezionare dei colori adeguati, fare in modo che, nel complesso, la presentazione risulti accattivante, chiara, lineare nell’esposizione.
Esistono ormai vari strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) che possono essere utilizzati per automatizzare la creazione di presentazioni professionali, rendendo il processo più rapido ed efficiente. In questo articolo tratteremo di Canva, una delle piattaforme più conosciute per la creazione di slide e progetti di comunicazione.
Vedremo, in particolare, come funziona questo strumento e come sia possibile automatizzare la creazione di presentazioni partendo da semplici file Word, Excel, pdf o Power point.
“L’automazione ci farà risparmiare tempo, che poi useremo per cercare di capire perché non funziona.” Anonimo
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati