News e Commenti

ChatGPT e automazioni: differenze tra interfaccia web e uso tramite API

di Laura Antonino | 5 Febbraio 2025
ChatGPT e automazioni: differenze tra interfaccia web e uso tramite API

L’automazione è ormai una necessità per i professionisti che desiderano ottimizzare il proprio tempo e aumentare l’efficienza operativa. ChatGPT rappresenta un potente strumento per raggiungere questo obiettivo, ma la modalità di utilizzo fa la differenza. L’interfaccia web con un account ChatGPT è ideale per interazioni dirette e immediate, ma quando si tratta di automatizzare processi su larga scala, le API diventano imprescindibili. Ma cosa sono esattamente le API? A cosa servono e come si usano?

Contenuto riservato agli
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato a MIA?

Richiedi info
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le API sono protocolli che consentono alle applicazioni di comunicare tra loro. Le chiavi API sono autorizzazioni per utilizzare tali protocolli. Le API di ChatGPT consentono l'integrazione in applicazioni e sistemi aziendali, offrendo flessibilità e automazione.