Giovedì 19 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, si svolgerà in diretta streaming la 1ª Giornata del nuovo Corso specialistico "La predisposizione e revisione del Report di Sostenibilità", dal titolo Le disposizioni statuite dai principi per la redazione del Report di Sostenibilità.
A seguito dell'introduzione della rendicontazione di sostenibilità obbligatoria per un numero crescente di imprese, i revisori legali sono chiamati a svolgere un ruolo cruciale nell'attestazione della conformità di tali report. Per ottenere l'abilitazione a questa attività, è necessario maturare almeno 5 crediti formativi annuali nelle materie caratterizzanti la rendicontazione e l’attestazione della sostenibilità, come previsto dal D. Lgs. n. 125/2024 e dalla circolare MEF n. 37/2024.
Il Corso, rivolto ai revisori legali già iscritti che desiderino acquisire le competenze necessarie per tale nuova professione, è progettato per fornire ai professionisti le competenze necessarie per la predisposizione e la revisione del Report di Sostenibilità, con un focus specifico sulle imprese di minori dimensioni e sull’applicazione del principio VSME ESRS. Verranno analizzati gli standard normativi e applicativi più recenti, inclusi i riferimenti alla tassonomia per la sostenibilità e ai criteri per la redazione del report secondo un approccio semplificato. Sarà inoltre trattato il ruolo del revisore legale nelle attività di revisione e attestazione del report, fornendo indicazioni concrete per affrontare con metodo e rigore una delle principali sfide della rendicontazione non finanziaria. Ampio spazio sarà riservato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno nel corso degli incontri.
Come sempre, sono previste tariffe agevolate per gli abbonati alla Piattaforma MySolution.
Data e orario
Programma
Giornata 1 - Le disposizioni statuite dai principi per la redazione del Report di Sostenibilità
Giornata 2 - Le attività di auditing del Report di Sostenibilità
Docenti
Antonio De Francesco, Revisore Legale e Dottore Commercialista, e Roberta Provasi, Dottore Commercialista e Professore Associato di Ragioneria e Revisione legale dei conti.
Crediti formativi
È stata presentata richiesta di accreditamento per la maturazione di 5 CFP CNDCEC (equip. MEF) e MEF (Gruppo D) frequentando il corso in maniera completa. È possibile maturare i Crediti Formativi anche in differita, accedendo al corso dalla propria Area privata, fino al 31/12/2025.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati