Con l’introduzione dei nuovi codici ATECO 2025, le locazioni turistiche sono state riclassificate nella divisione 55 (per contratti fino a un anno) anziché nella 68, introducendo criteri temporali e tipologici più precisi.
Questo cambiamento può avere implicazioni sull’adesione al Concordato Preventivo Biennale (CPB) 2024-2025, soprattutto se la modifica del codice riflette un’effettiva variazione dell’attività svolta.
Effetti sulla validità del CPB - Se il nuovo codice ATECO 2025 (es. 55.20.41 per i B&B) è associato a un’attività diversa rispetto a quella originaria (es. codice 68 per locazioni non turistiche), potrebbe configurarsi una modifica sostanziale dell’attività. Secondo le regole del CPB, tale variazione comporterebbe teoricamente la decadenza dall’accordo, a meno che la nuova attività non rientri nello stesso ISA.
Criterio temporale come elemento discriminante - La divisione 55 include ora solo le locazioni turistiche inferiori a un anno, mentre la 68 si applica a quelle superiori. Se l’attività rimane invariata (es. affitti brevi sotto l’anno), la riclassificazione in 55 non costituisce di per sé un cambio di attività, ma un adeguamento statistico. In questo caso, si ritiene che non si dovrebbe verificare automaticamente la decadenza. Attendiamo chiarimenti dall'Agenzia Entrate.
Per il CPB, è cruciale verificare se la riclassificazione ATECO alteri i parametri fiscali legati all’ISA o al coefficiente di redditività (per i forfettari). In caso affermativo, potrebbe essere necessario comunicare una variazione tramite modelli specifici (es. AA9/12).
Oggi, in attesa di chiarimenti, è opportuno verificare la corrispondenza ISA e assicurarsi che il nuovo codice ATECO sia associato allo stesso ISA del precedente. In caso di dubbi, richiedere un parere ufficiale per evitare sanzioni o contestazioni.
L'Amministrazione dovrebbe chiarire ufficialmente che la riclassificazione ATECO 2025 non determina automaticamente la decadenza dal CPB, a meno che non rifletta un reale cambio dell’attività o influisca su parametri fiscali critici. La continuità dell’attività e l’allineamento agli ISA rimangono fattori decisivi.
Sullo stesso argomento:Codice ATECO
Questo documento fa parte del FocusCodici ATECO
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati