L'Agenzia Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 176203 dell'11 aprile 2025 che, come ogni anno, conferma i benefici previsti dall’articolo 9-bis, comma 11, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 (c.d. regime premiale ISA), riconosciuto ai contribuenti cui si applicano gli “ISA” per l’annualità 2024, con le modalità e le condizioni.
Principali benefici premiali - I benefici premiali sono graduati in base al livello di affidabilità fiscale raggiunto dai contribuenti. Essi includono:
Condizioni per l’accesso - Per beneficiare delle agevolazioni, i contribuenti devono rispettare alcune condizioni:
Livello ISA | Benefici premiali | Importo massimo (€) |
---|---|---|
≥ 9 | Esonero visto conformità per compensazioni IVA e crediti diretti; esclusione società non operative; esclusione accertamenti sintetici | IVA: 70.000 / Dirette: 50.000 |
≥ 8,5 | Esclusione accertamenti basati su presunzioni semplici | -- |
≥ 8 | Riduzione termini accertamento; esonero visto conformità per compensazioni IVA e crediti diretti | IVA: 50.000 / Dirette: 20.000 |
Esonero dal visto di conformità |
Tipologia credito |
Periodo di maturazione del credito |
Importo massimo |
Compensazione |
IVA annuale |
2025 |
70.000,00/ |
IVA infrannuale |
Primi 3 trimestri 2026 |
||
IRPEF/IRES |
2024 |
50.000,00/ |
|
IRAP |
2024 |
50.000,00/ |
|
Rimborsi |
IVA annuale |
2025 |
70.000,00/ |
IVA infrannuale |
Primi 3 trimestri 2026 |
Sullo stesso argomento:ISA
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati