MySolution presenta il calendario dei Corsi On-line in programma questa settimana.
Tutti i Corsi di aggiornamento (Master MySolution, Mini Master Revisione Legale, Webinar Come Fare e le oltre 30 Videoconferenze aggiuntive nel corso dell'anno) sono compresi nell'Abbonamento MySolution, mentre i Corsi Specialistici sono accessibili a tariffe agevolate per gli Abbonati.
Scopri gli eventi da non perdere:
Data e ora | Tipologia Corso | Titolo Corso | Relatori | Crediti Formativi |
15 aprile Martedì |
INCLUSO NELL'ABBONAMENTO |
Dichiarazione 730/2025 | Mauro Nicola | 2 CFP CNDCEC |
16 aprile Mercoledì |
INCLUSO NELL'ABBONAMENTO |
Risposte ai quesiti: Redditi di società e imprese. Determinazione delle imposte e novità in Dichiarazione | Lelio Cacciapaglia, Carla De Luca | - |
17 aprile Giovedì |
INCLUSO NELL'ABBONAMENTO |
Le scritture contabili del personale dipendente | Simone Baghin, Francesco Geria | 4 CFP CNDCEC |
Dichiarazione 730/2025
Presentazione del Corso: il corso mira a fornire una panoramica esaustiva dei quadri che compongono il modello. In particolare, dopo una prima parte di carattere generale dedicata all’analisi delle caratteristiche, si concentrerà sulle tipologie reddituali dichiarabili nel modello e sui principali oneri deducibili e detraibili. Il modello 730/2025, inoltre, presenta numerose novità che verranno illustrate nell’ambito del corso, tra cui l’ampliamento della platea dei soggetti che potranno adottare tale tipo di modello, oltre alle novità relative alle nuove detrazioni e crediti d’imposta da indicare rispettivamente nei quadri E e G del modello, senza dimenticare le novità connesse ai quadri M e T. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno durante la diretta.
Redditi di società e imprese. Determinazione delle imposte e novità in Dichiarazione
Presentazione del Corso: nel corso dell'incontro saranno trattati in maniera dettagliata i quesiti pervenuti durante gli incontri di Aggiornamento e di Applicazione pratica del Master MySolution che si sono svolti in diretta il 9 aprile e che hanno esaminato la riforma fiscale introdotta dal D.lgs. n. 192/2024 che ha riscritto in modo significativo il TUIR, determinando un impatto trasversale su tutte le categorie di reddito. Nel corso dell’incontro sono state analizzate tutte le novità del modello dichiarativo, con un focus sulle modifiche strutturali e sugli adeguamenti normativi introdotti. Sono state inoltre esaminate le misure correttive in fase di predisposizione, volte a superare le principali criticità emerse. Particolare attenzione è stata riservata alla gestione della deduzione maggiorata per gli incrementi occupazionali e all’affrancamento delle riserve in sospensione, valutando le opportunità offerte dall’assegnazione agevolata dei beni ai soci o dalla trasformazione in società semplice.
Le scritture contabili del personale dipendente
Presentazione del Corso: la rilevazione, che consente di registrare e interpretare correttamente i fatti economici e finanziari aziendali, è alla base di una contabilità chiara e conforme ai principi normativi. Il corso si propone di fornire una guida operativa per affrontare con consapevolezza le rilevazioni contabili legate alla gestione del personale. Dalla registrazione delle retribuzioni ai contributi previdenziali e fiscali, passando per aspetti specifici come INAIL, TFR, welfare aziendale, fringe benefit, trasferte e fondi di assistenza, saranno esaminate le principali casistiche che impattano la contabilità. Attraverso un’analisi dei criteri di classificazione e rappresentazione dei fatti aziendali, l’incontro intende fornire gli strumenti necessari per effettuare correttamente le scritture, nel rispetto della normativa e con maggiore sicurezza nella gestione quotidiana. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno durante la diretta.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati