News
FORMAZIONE ON-LINE

I Corsi MySolution della settimana

7 Aprile 2025
I Corsi MySolution della settimana

MySolution presenta il calendario dei Corsi On-line in programma questa settimana.

Tutti i Corsi di aggiornamento (Master MySolution, Mini Master Revisione Legale, Webinar Come Fare e le oltre 30 Videoconferenze aggiuntive nel corso dell'anno) sono compresi nell'Abbonamento MySolution, mentre i Corsi Specialistici sono accessibili a tariffe agevolate per gli Abbonati.

Scopri gli eventi da non perdere:

Data e ora Tipologia Corso Titolo Corso Relatori Crediti Formativi

9 aprile Mercoledì
h 9:30-13:30

INCLUSO NELL'ABBONAMENTO
Giornata aprile Master MySolution 2024/2025, Sessione Aggiornamento

Redditi di società e imprese. Determinazione delle imposte e novità in Dichiarazione Lelio Cacciapaglia, Carla De Luca 4 CFP CNDCEC

9 aprile Mercoledì
h 14:30-16:30

INCLUSO NELL'ABBONAMENTO
Giornata aprile Master MySolution 2024/2025, Sessione Applicazione pratica

Redditi di società e imprese. Determinazione delle imposte e novità in Dichiarazione Lelio Cacciapaglia, Carla De Luca 2 CFP CNDCEC

10 aprile Giovedì
h 14:30-18:30

GRATUITO
Convegno in Aula - Roma

Intelligenza Artificiale e Automazione per il Futuro dello Studio Professionale Daniele Fiocco 4 CFP CDL e CNDCEC

11 aprile Venerdì
h 9:30-12:30

PREZZO SPECIALE PER ABBONATI
Corso specialistico "Intelligenza Artificiale e Automazione. Tecniche Pratiche per lo Studio Professionale" 3ª Giornata

Automazione Avanzata e Sviluppo di Strumenti Personalizzati Daniele Fiocco, Lucio Zanarotto e Laura Antonino 3 CFP CNDCEC

Redditi di società e imprese. Determinazione delle imposte e novità in Dichiarazione

Presentazione del Corso: la riforma fiscale introdotta dal D.lgs. n. 192/2024 ha riscritto in modo significativo il TUIR, determinando un impatto trasversale su tutte le categorie di reddito. Le società di capitali, in particolare, devono confrontarsi con numerose modifiche al Modello Redditi SC 2025, molte delle quali derivano dalla riforma, mentre altre scaturiscono da interventi normativi successivi. Alcune disposizioni presentano effetti transitori, determinando un’applicazione differenziata tra vecchie e nuove regole. Nel corso dell’incontro verranno analizzate tutte le novità del modello dichiarativo, con un focus sulle modifiche strutturali e sugli adeguamenti normativi introdotti. Saranno inoltre esaminate le misure correttive in fase di predisposizione, volte a superare le principali criticità emerse. La sessione pratica sarà dedicata alla compilazione dei quadri interessati dalle modifiche, con esempi concreti e calcoli analitici. Particolare attenzione sarà riservata alla gestione della deduzione maggiorata per gli incrementi occupazionali e all’affrancamento delle riserve in sospensione, valutando le opportunità offerte dall’assegnazione agevolata dei beni ai soci o dalla trasformazione in società semplice. Il corso fornisce quindi una preparazione completa alla gestione del nuovo impianto dichiarativo con consapevolezza e precisione. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno nel corso della diretta. 

Intelligenza Artificiale e Automazione per il Futuro dello Studio Professionale

Presentazione del Corso: questo Convegno fornisce un'analisi introduttiva alle potenzialità dell’IA generativa e alle strategie più adatte per integrarla nei processi quotidiani, migliorando l’efficienza e riducendo i margini di errore. Dopo una panoramica sulle principali piattaforme IA (ChatGPT, Claude, Gemini, Perplexity) e sulle implicazioni legate a privacy e sicurezza, verrà approfondita la corretta configurazione degli account e l’integrazione con gli strumenti già in uso negli studi professionali. Un focus specifico sarà dedicato al metodo ACTA, un approccio strutturato per creare prompt efficaci, ottimizzando la qualità e la precisione delle risposte fornite dall’IA. Attraverso casi d’uso pratici, verrà dimostrato come l’Intelligenza Artificiale possa supportare le attività quotidiane: dall’analisi di documenti e bilanci alla redazione di pareri professionali e report tecnici. Infine, si esploreranno le opportunità offerte dall’automazione per ottimizzare i flussi di lavoro, come la gestione delle scadenze e l’invio automatizzato di comunicazioni. Un appuntamento imperdibile per i Professionisti che vogliono rimanere competitivi, sfruttando l’IA per rendere il proprio Studio più innovativo ed efficiente.

Intelligenza Artificiale e Automazione. Tecniche Pratiche per lo Studio Professionale

Presentazione del Corso: in questo incontro si passerà alla fase più avanzata del Corso, dedicata alla creazione di strumenti personalizzati e all’ottimizzazione dei flussi di lavoro con l’Intelligenza Artificiale. Verranno presentate soluzioni pratiche per automatizzare la gestione documentale, migliorare l’organizzazione interna dello studio e integrare l’AI con altri strumenti digitali. Infine, un’introduzione a Python e Knime permetterà di comprendere come sfruttare al meglio queste tecnologie per elaborare e analizzare grandi moli di dati in modo rapido ed efficiente. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno nel corso della diretta.