News
IRPEF

Cripto: il trattamento dei proventi che ne derivano esaminati dalla Fondazione commercialisti

24 Marzo 2025
Cripto: il trattamento dei proventi che ne derivano esaminati dalla Fondazione commercialisti

Negli ultimi anni, l'uso delle criptovalute è aumentato notevolmente, spingendo il legislatore italiano a introdurre norme specifiche per la tassazione delle plusvalenze relative a queste attività. Il Documento "L’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività", pubblicato dalla Fondazione dottori commercialisti il 21 marzo 2025, esamina il trattamento ai fini delle imposte sui redditi delle plusvalenze e degli altri proventi derivanti dalla cessione o detenzione di cripto-attività.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Aumento uso criptovalute spinge norme tassazione plusvalenze. Documento Fondazione dottori commercialisti esamina trattamento fiscale, evoluzione aliquote e tassazione in altri Paesi Europei.