News
Contenzioso

Accertamento induttivo senza riconoscimento forfetario dei costi ai fini IVA

5 Marzo 2025
Accertamento induttivo senza riconoscimento forfetario dei costi ai fini IVA

In caso di ricostruzione induttiva dei ricavi, i costi determinati in base ai dati e alle notizie raccolte nel corso della verifica fiscale per le imposte dirette, essendo deducibili anche in misura forfetaria a seguito delle sentenze della Corte costituzionale n. 225/2005 e n. 10/2023, non possono essere riconosciuti in via automatica ai fini della detraibilità dell’IVA, poiché in questo caso è onere del contribuente provare, ai fini della loro detrazione, che i costi siano riferibili a operazioni imponibili esistenti. Questo il chiarimento fornito dalla Cassazione con l’ordinanza n. 5486 del 2 marzo 2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione ha chiarito che, in caso di ricostruzione induttiva dei ricavi, i costi deducibili per le imposte dirette non possono essere automaticamente riconosciuti ai fini dell'IVA. È onere del contribuente provare la loro riferibilità a operazioni imponibili.