News
Accertamento e riscossione

La mancata esibizione delle distinte di magazzino fa scattare l’accertamento induttivo

21 Febbraio 2025
La mancata esibizione delle distinte di magazzino fa scattare l’accertamento induttivo

Anche le imprese minori in contabilità semplificata devono indicare annualmente, nel registro degli acquisti ai fini IVA, il valore delle rimanenze di magazzino, non limitandosi ad annotare l’importo complessivo ma suddividendo i beni in categorie omogenee per tipologia e quantità. In mancanza di tali informazioni, l'Amministrazione finanziaria può ritenere inattendibile la contabilità e procedere all'accertamento induttivo. Questo l’importante principio espresso dalla corte di cassazione con l’ordinanza n. 1861 del 27 gennaio 2025

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le imprese minori devono dettagliare annualmente il valore delle rimanenze di magazzino nel registro degli acquisti per evitare l'accertamento induttivo dell'Amministrazione finanziaria.