News
IRPEF

L’aumento di stipendio agganciato all’IPCA sconta l’IRPEF “ordinaria”

29 Gennaio 2025
L’aumento di stipendio agganciato all’IPCA sconta l’IRPEF “ordinaria”

Il regime della tassazione separata di cui all’art. 17, comma 1, lettera b), del TUIR non trova applicazione per gli aumenti di stipendio corrisposti nell’anno successivo a quello di riferimento poiché collegati all’indice IPCA (indice previsionale dei prezzi al consumo armonizzato in ambito europeo per l’Italia) ed alle previsioni di un apposito Accordo sindacale in ordine alle modalità di liquidazione. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 14/E/2025 precisando che la corresponsione degli emolumenti in un periodo d’imposta successivo deve considerarsi in tal caso “fisiologica” rispetto ai tempi tecnici occorrenti per l’erogazione degli emolumenti stessi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che gli aumenti di stipendio correlati all'indice IPCA e previsti da un accordo sindacale non rientrano nel regime di tassazione separata.