News
FORMAZIONE ON-LINE

I Corsi MySolution della settimana

13 Gennaio 2025
I Corsi MySolution della settimana

MySolution presenta il calendario dei Corsi On-line in programma questa settimana.

Tutti i Corsi di aggiornamento (Master MySolution, Mini Master Revisione Legale, Webinar Come Fare e le oltre 30 Videoconferenze aggiuntive nel corso dell'anno) sono compresi nell'Abbonamento MySolution, mentre i Corsi Specialistici sono accessibili a tariffe agevolate per gli Abbonati.

Scopri gli eventi da non perdere:

Data e ora Tipologia Corso Titolo Corso Relatori Crediti Formativi

15 gennaio Mercoledì
h 19:30-13:30

INCLUSO NELL'ABBONAMENTO
Giornata gennaio Master MySolution 2024/2025, Sessione Aggiornamento

Le novità della Legge di Bilancio 2025

Lelio Cacciapaglia, Fabrizio G. Poggiani

4 CFP CNDCEC

15 gennaio Mercoledì
h 14:30-16:30

INCLUSO NELL'ABBONAMENTO
Giornata gennaio Master MySolution 2024/2025, Sessione Applicazione pratica

Le novità della Legge di Bilancio 2025

 Lelio Cacciapaglia, Fabrizio G. Poggiani

2 CFP CNDCEC

16 gennaio Giovedì
h 15:00-17:00

PREZZO SPECIALE PER ABBONATI
Corso specialistico

Youtuber e Influencer. Aspetti legali, amministrativi e fiscali
Stefano Setti 2 CFP CNDCEC

Le novità della Legge di Bilancio 2025

Presentazione del CorsoIl corso offre un’analisi approfondita delle principali disposizioni introdotte dalla legge n. 207, la Legge di Bilancio per il 2025, pubblicata il 30 dicembre scorso.Pur essendo una delle più scarne degli ultimi anni, contiene punti chiave di grande interesse.Si inizierà con l’esplorare gli interventi più rilevanti per le imprese, come il credito d’imposta transizione 5.0, la nuova legge Sabatini e gli incentivi per le ZES e l’internazionalizzazione. Saranno approfondite anche le misure dedicate al lavoro autonomo, come la riduzione contributiva per artigiani e commercianti, e infine quelle destinate alle famiglie, come il taglio del cuneo fiscale, l’aumento delle pensioni minime, il bonus nuove nascite e la decontribuzione per le lavoratrici madri. Per completare le novità di periodo, inoltre, saranno trattati i decreti di riforma delle Start up e quelle del reddito d’impresa (IRES/IRPEF), fornendo gli strumenti operativi per affrontare le implicazioni pratiche di queste novità nel lavoro quotidiano dello studio professionale e prepararsi a gestire le nuove sfide del 2025. Per quanto riguarda la parte operativa della giornata, saranno sviluppate alcune esercitazioni sugli argomenti di maggior impatto, con particolare riferimento alla tassazione dei contributi a fondo perduto, alle differenze su cambio e alle spese di trasferta, nonché all’affrancamento delle riserve e dei fondi in sospensione. Stante la messa a regime della rideterminazione del costo di acquisto dei terreni e delle partecipazioni saranno passate in rassegna le più importanti casistiche. Inoltre, saranno sviluppati alcuni calcoli, in attesa del provvedimento attuativo, necessari per l’applicazione dell’IRES premiale. Ampio spazio sarà riservato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno in diretta.

Youtuber e Influencer. Aspetti legali, amministrativi e fiscali

Presentazione del CorsoIl corso fornisce una guida pratica per comprendere gli aspetti legali, amministrativi e fiscali legati all’attività di content creator. Gli argomenti includono l’apertura della partita IVA, la gestione delle tasse, le normative sul diritto d’autore e la contrattualistica, con l’obiettivo di aiutare influencer, youtuber nonché i professionisti che li assistono, a operare in conformità con la legge e a ottimizzare la gestione economica della propria attività online. Ampio spazio sarà riservato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno in diretta.