Sono rese disponibili, all’interno del cassetto fiscale (sezione “l’Agenzia scrive”), le comunicazioni degli esiti dei controlli automatici (art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 e art. 54-bis del D.P.R. n. 633/1972). Lo annuncia l’Amministrazione finanziaria stessa a mezzo comunicato stampa del 20 novembre 2024 precisando che le comunicazioni saranno comunque inviate anche con le modalità tradizionali, ovvero tramite raccomandata o via pec. Il contribuente sarà informato dell’arrivo di una comunicazione sul Cassetto fiscale con un avviso all’interno della propria area riservata e, se è registrato all’app IO, anche con una notifica push sul cellulare. È inoltre attivo un servizio di ricerca tramite i dati identificativi delle comunicazioni.
Come noto, ogni anno l’Agenzia delle Entrate verifica che i dati contenuti nelle dichiarazioni fiscali presentate siano esatti e che i versamenti siano stati effettuati in modo corretto e tempestivo. Le comunicazioni di irregolarità emesse a seguito di questo controllo, cosiddetto “automatico”, possono evidenziare l’eventuale presenza di incongruenze, e contenere quindi una richiesta di regolarizzazione, oppure informare il contribuente di un maggior credito o di un minor rimborso spettante.
Per effetto della nuova funzionalità, come detto, tali comunicazioni sono ora messe a disposizione anche nel Cassetto fiscale e possono quindi essere gestite completamente online. I destinatari delle comunicazioni o i loro intermediari delegati potranno così chiedere contestualmente assistenza o procedere direttamente al versamento. La novità è contenuta nel provvedimento 419815/2024 del direttore dell’Agenzia, che amplia i contenuti del cassetto fiscale in attuazione di quanto previsto dal Decreto “Adempimenti” (D.Lgs. n. 1/2024).
Una volta ricevuta la comunicazione, i contribuenti potranno:
In particolare, sarà possibile segnalare le motivazioni per cui si ritiene che il pagamento sia, in tutto o in parte, non dovuto.
Sullo stesso argomento:Avviso bonario
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati