News
Professionisti

Delega unica agli intermediari per l’utilizzo dei servizi online Ade-Ader

3 Ottobre 2024
Delega unica agli intermediari per l’utilizzo dei servizi online Ade-Ader

È disponibile il modello unico di delega agli intermediari di cui all’articolo 3, comma 3, del D.P.R. n. 322/1998 per l’accesso ai servizi on line resi disponibili dall’Agenzia delle entrate e dall’Agenzia delle entrate-Riscossione. Con provvedimento n. 0375356 del 2 ottobre 2024  l’Agenzia ha infatti approvato il modello da utilizzare  e le relative specifiche tecniche.

Nel dettaglio, la delega contiene le seguenti informazioni:

  • il codice fiscale e i dati anagrafici del delegante (contribuente, eventuale rappresentante o erede) e dell’intermediario;
  • i servizi on line oggetto di delega o revoca;
  • la data di conferimento o di revoca della delega.

Il contribuente può delegare tutti o alcuni dei servizi on line tra quelli di seguito elencati:

  • la consultazione del Cassetto fiscale delegato;
  • uno o più servizi relativi alla Fatturazione elettronica/corrispettivi telematici, ovvero:
    • consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici,
    • consultazione dei dati rilevanti ai fini IVA,
    • registrazione dell’indirizzo telematico,
    • fatturazione elettronica e conservazione delle fatture elettroniche,
    • accreditamento e censimento dispositivi;
  • l’acquisizione dei dati ISA e dei dati per la determinazione della proposta di concordato preventivo biennale;
  • i servizi on line dell’area riservata dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.

Si evidenzia, infine, che il provvedimento in commento uniforma la scadenza della delega per tutti i servizi, che viene portata al 31 dicembre del quarto anno successivo a quello in cui è conferita.

Sullo stesso argomento:Presentazione della dichiarazione