News
IVA

LIPE del II trimestre entro il 30 settembre

13 Settembre 2024
LIPE del II trimestre entro il 30 settembre

Il prossimo 30 settembre scade il termine di presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (c.d. LIPE), relativa al secondo trimestre 2024. Il modello di Comunicazione deve essere presentato esclusivamente per via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati. Riepiloghiamo insieme scadenze e modalità di compilazione con l’aiuto di un esempio pratico.

Le LIPE - art. 21-bis, D.L. n. 78/2010 - sono comunicazioni da trasmettersi esclusivamente tramite piattaforma Fatture e Corrispettivi, nel rispetto del tracciato XML stabilito dall’Agenzia delle Entrate.

Riepilogano i dati salienti delle operazioni IVA compiute nel trimestre di riferimento: totale delle operazioni attive fatturate o soggette a fatturazione e totale delle operazioni passive registrate.

Un maggior grado di dettaglio è richiesto con riferimento all’aspetto specifico della liquidazione dell’imposta. Dovranno pertanto essere indicate l’IVA esigibile di periodo e l’IVA detratta, e tutti quegli elementi che concorrono alla determinazione del saldo finale (a debito o a credito) del periodo:

  • Debito del periodo precedente riportato a nuovo in quanto di valore inferiore ad euro 25,82 - rigo VP7 -;
  • Credito del periodo precedente - rigo VP8 - che deve categoricamente coincidere con il rigo VP14, colonna 2, della LIPE del mese o trimestre precedente;
  • Credito annuale - rigo VP9 - che riepiloga il credito IVA dell’anno precedente.

Inoltre, posto che la principale funzione della comunicazione delle liquidazioni periodiche è quella di verificare la regolarità dei versamenti, trovano anche accoglimento le somme dovute a titolo di IVA per immatricolazione auto UE (rigo VP10) ed eventuali crediti di imposta utilizzati a scomputo dell’IVA (rigo VP11), nonché, per i trimestrali “normali”, gli interessi di liquidazione, pari all’1%, da esporsi al rigo VP12.

La comunicazione in scadenza il 30 settembre dovrà riepilogare quanto avvenuto nei mesi di aprile, maggio e giugno, con distinta compilazione di altrettanti moduli da parte dei contribuenti a liquidazione IVA mensile, oppure, con un unico modulo, i dati del II trimestre per i contribuenti a liquidazione IVA trimestrale. 

Liquidazioni IVA mensili 2024

Liquidazioni IVA trimestrali

Scadenza

Gennaio 2024

I Trimestre 2024

31.5.2024

Febbraio 2024

Marzo 2024

Aprile 2024

II Trimestre 2024

30.9.2024

Maggio 2024

Giugno 2024

Luglio 2024

III Trimestre 2024

2.12.2024

Agosto 2024

Settembre 2024

Ottobre 2024

IV Trimestre 2024

28.2.2025

Novembre 2024

Dicembre 2024

Per l’invio occorre preparare un file xml che rispetti le specifiche tecniche e che, in particolare, contenga:

  • i dati identificativi del soggetto a cui si riferisce la comunicazione;
  • i dati delle operazioni di liquidazione Iva effettuate nel trimestre di riferimento;
  • i dati dell’eventuale dichiarante.

Sullo stesso argomento:Liquidazioni e versamenti