News
IRES

Costo fiscale delle azioni di società non residente acquisite per successione

13 Giugno 2024
Costo fiscale delle azioni di società non residente acquisite per successione

In caso di acquisizione di partecipazioni per successione, il costo fiscale da assumere come riferimento per la determinazione della plusvalenza da assoggettare a tassazione è il valore definito o, in mancanza, quello dichiarato ai fini della relativa imposta, aumentato degli oneri strettamente inerenti all'acquisizione della partecipazione medesima, compresa l'imposta di successione e donazione, anche se pagata all'estero; è il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a istanza di interpello 12 giugno 2024, n. 132 .

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che per le partecipazioni acquisite per successione, il costo fiscale include il valore definito o dichiarato, aumentato degli oneri correlati.