In ambito aziendale, è sempre più frequente la valorizzazione di iniziative di welfare per l’erogazione dei premi di risultato spettanti ai dipendenti, trattandosi di uno strumento che permette, in linea di principio, un risparmio significativo per entrambe le parti. Una delle voci di destinazione più frequenti, in sede di “conversione” in welfare del premio di risultato, è senz’altro quella della previdenza complementare. Al riguardo si pone però il dubbio circa la possibilità o meno di dedurre dal reddito complessivo IRPEF del dipendente l’importo del premio convertito e destinato al fondo pensione di riferimento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati