News
IRPEF

Welfare aziendale e deducibilità dal reddito IRPEF

7 Giugno 2024
Welfare aziendale e deducibilità dal reddito IRPEF

In ambito aziendale, è sempre più frequente la valorizzazione di iniziative di welfare per l’erogazione dei premi di risultato spettanti ai dipendenti, trattandosi di uno strumento che permette, in linea di principio, un risparmio significativo per entrambe le parti. Una delle voci di destinazione più frequenti, in sede di “conversione” in welfare del premio di risultato, è senz’altro quella della previdenza complementare. Al riguardo si pone però il dubbio circa la possibilità o meno di dedurre dal reddito complessivo IRPEF del dipendente l’importo del premio convertito e destinato al fondo pensione di riferimento. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le iniziative di welfare aziendale valorizzano i premi di risultato per i dipendenti, ma sorgono dubbi sulla deducibilità fiscale dei premi convertiti in contributi pensionistici.