La conversione delle valute estere nel quadro W del modello 730 deve avvenire, in analogia a quanto accade nel quadro RW del modello Redditi PF 2024, al cambio medio mensile (per le valutazioni al valore di mercato). L’utilizzo del cambio storico riguarda invece solo la conversione di valuta relativa ad un bene valutato al costo di acquisto.
Uno dei principali problemi operativi che ci si trova ad affrontare nella compilazione del quadro W del modello 730 riguarda il fatto che si possono detenere attività patrimoniali e finanziarie in valute estere, per le quali si pone la necessità di effettuare la conversione tra la valuta estera e l'Euro. Il tutto al fine di compilare correttamente il quadro dedicato al monitoraggio fiscale di attività finanziarie estere e al pagamento di IVIE ed IVAFE.
Operativamente, come detto, la valorizzazione delle attività estere avviene secondo i cambi medi mensili rilevanti agli effetti delle norme contenute nei Titoli I e II del Tuir, individuati con appositi provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate. In particolare, l’art. 110, comma 9, del Tuir, stabilisce che il cambio delle valute estere, agli effetti delle norme contenute nei Titoli I ("Imposta sul reddito delle persone fisiche") e II ("Imposta sul reddito delle società") che vi fanno riferimento, viene accertato, su parere conforme della Banca d'Italia, con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, da pubblicare in ciascun mese, in relazione al mese precedente.
Secondo quanto chiarito con la C.M. n. 10/E/2014 in particolare, il cambio da utilizzare per i valori iniziali coincide con quello medio mensile del mese di dicembre dell’anno precedente. Pertanto, nel caso di attività detenute in modo continuativo nel corso dell’anno 2023 ai fini della compilazione del dichiarativo si avrà riguardo a:
Provv. n. 11836/2023del 16 gennaio 2023
Consistenze |
Cambio da utilizzare |
Documento di prassi di riferimento |
Iniziali |
Dicembre 2022 |
|
Finali |
Dicembre 2023 |
Nel caso di acquisto o cessione in corso d’anno, invece, occorre utilizzare il cambio del mese in cui è avvenuta l’acquisizione o lo smobilizzo.
Si evidenzia infine che, in aggiunta ai cambi indicati dagli appositi provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate, è possibile utilizzare:
Sullo stesso argomento:Quadro W
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati