Sono in arrivo le lettere di compliance indirizzate ai beneficiari di aiuti di Stato e di aiuti in regime “de minimis”. Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 221010 del 7 maggio 2024 vengono fornite, infatti, le istruzioni per l’adempimento spontaneo nel caso in cui sia stata rifiutata l’iscrizione nei registri RNA, SIAN e SIPA.
I contribuenti che hanno indicato nei modelli Redditi, IRAP e 770 – periodo d’imposta 2020 – dati non coerenti con la relativa disciplina agevolativa dovranno pertanto seguire le indicazioni fornite con il documento di prassi in commento.
Dati contenuti nelle comunicazioni |
Codice fiscale e denominazione/cognome e nome del contribuente |
Mero identificativo e data della comunicazione, codice atto e anno d’imposta |
Data e protocollo telematico delle dichiarazioni REDDITI, IRAP e 770, relative al periodo d’imposta 2020 |
Dati degli aiuti di Stato e degli aiuti in regime de minimis indicati nelle dichiarazioni REDDITI, IRAP e 770 relative al periodo d’imposta 2020 per cui non è stato possibile procedere all’iscrizione in RNA, SIAN e SIPA. |
Le comunicazioni sono inviate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) ovvero per posta ordinaria nei casi di indirizzo PEC non attivo o non registrato nel pubblico elenco istituito presso il Ministero dello Sviluppo economico (elenco INI-PEC).
La stessa comunicazione è consultabile dal contribuente all’interno dell’area riservata del portale informatico dell’Agenzia delle Entrate, denominata “Cassetto fiscale”, sezione “L’Agenzia scrive”.
Ricevuta la comunicazione, il contribuente può procedere in due modi:
Come correggere l’anomalia
Qualora la mancata iscrizione dell’aiuto individuale nei Registri sia imputabile a errori di compilazione dei campi “Codice attività ATECO”, “Settore”, “Codice Regione”, “Codice Comune”, “Dimensione impresa” e “Tipologia costi” del prospetto “Aiuti di Stato”, il contribuente può regolarizzare la propria posizione presentando una dichiarazione integrativa recante i dati corretti. A seguito dell’avvenuta regolarizzazione, gli aiuti di Stato e gli aiuti in regime de minimis sono iscritti in RNA, SIAN e SIPA nell'esercizio finanziario successivo a quello di presentazione della dichiarazione integrativa nella quale sono dichiarati.
Diversamente, se la mancata registrazione dell’aiuto individuale non è imputabile a errori di compilazione del prospetto “Aiuti di Stato”, il contribuente può regolarizzare la propria posizione presentando una dichiarazione integrativa e restituendo integralmente l’aiuto illegittimamente fruito, comprensivo di interessi.
Sullo stesso argomento:Aiuti di Stato
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati