Il quadro LM viene utilizzato per dichiarare il reddito, derivante dall’esercizio di attività commerciali o dall’esercizio di arti e professioni, determinato ai sensi dell’art. 27, commi 1 e 2 , D.L. 6 luglio 2011, n. 98, dai contribuenti minimi, o ai sensi dei commi da 54 ad 89, Legge n. 190/2014, e successive modificazioni, dai contribuenti forfettari, nonché per determinare il reddito da assoggettare al regime di tassa piatta incrementale.
Nel quadro LM, del Modello Redditi 2024 sono state aggiunte due nuove sezioni:
Quindi oggi nel Mod. Redditi 2024, il quadro LM prevede:
Quest’anno, con la presenza della flat tax incrementale nel quadro LM, diventa normale la coesistenza del quadro LM con i quadri RF/RG/RE/RD; altrimenti non sarebbe compilabile la sezione della tassa piatta incrementale in presenza di contribuente forfettario o minimo.
Nella determinazione degli acconti dovuti ai fini IRPEF e delle relative addizionali, per il periodo di imposta 2024 , si assume, quale imposta del periodo precedente, quella che si sarebbe determinata non applicando la disciplina della “flat tax incrementale”, adottando, quindi, quale base imponibile, quella che si sarebbe determinata utilizzando le aliquote progressive IRPEF . Ai fini del calcolo dell’acconto da esporre a rigo RN61, col. 4 (Rigo Differenza) viene determinato su un imponibile IRPEF comprensivo del reddito indicato a rigo LM14, col. 2.
Ricordiamo un'altra novità: nella sezione III, relativa alla determinazione del reddito per i contribuenti che applicano il regime forfettario, nei righi da LM22 a LM27 è stata aggiunta la colonna 6, nella quale va indicato, in caso di esercizio di più attività, se l’attività prevalente è svolta in forma di impresa o di lavoro autonomo.
Qualora il regime forfettario cessi di avere applicazione dall’anno stesso in cui vengono incassati compensi o ricavi superiori ad € 100.000 (art. 1, comma 71, Legge n. 190/2014), il contribuente è tenuto a determinare il reddito con le modalità ordinarie per l’intero anno d’imposta ed eventualmente potrà accedere alla flat tax incrementale.
Sullo stesso argomento:Modello redditi PFFlat taxRegime forfetario
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati