News
Dichiarazioni e modelli

Amministratori di condominio: comunicazione dati spese bonus edilizi 2023 entro il 4 aprile

23 Febbraio 2024
Amministratori di condominio: comunicazione dati spese bonus edilizi 2023 entro il 4 aprile

Gli amministratori di condominio avranno a disposizione più tempo per inviare al Fisco i dati relativi agli interventi di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico effettuati nel 2023, nel caso di interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici residenziali che devono confluire nella precompilata 2024. Con provvedimento del 21 febbraio 2024, prot. n. 53174 , infatti, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato la proroga del termine dal 16 marzo al 4 aprile 2024.

Gli amministratori di condominio comunicano all’Anagrafe tributaria, solitamente entro il 16 marzo, i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente dal condominio con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, nonché con riferimento all’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

L’adempimento è finalizzato alla predisposizione della dichiarazione precompilata da parte dell’Agenzia delle Entrate e dunque all’inserimento della spesa detraibile nella dichiarazione dei singoli condòmini.

Il termine relativo alle spese sostenute nel 2023 è stato però prorogato per effetto del provvedimento del 21 febbraio 2024 firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, d’intesa con il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che aggiorna le specifiche tecniche di trasmissione dei suddetti dati alla luce dell’evoluzione normativa in materia di “bonus edilizi”.

Al fine di semplificare gli adempimenti per gli amministratori di condominio, viene previsto inoltre l’esonero dall’invio della comunicazione dei dati nel caso in cui, con riferimento alle spese sostenute nell’anno precedente, per tutti gli interventi effettuati sulle parti comuni tutti i condòmini abbiano optato, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, per la cessione del credito o per lo sconto sul corrispettivo dovuto.