News
ALTRI TRIBUTI INDIRETTI

Alcool etilico destinato a uso carburante (NC 2710 12): i chiarimenti delle Dogane sui limiti alla circolazione e al deposito

19 Gennaio 2024
Alcool etilico destinato a uso carburante (NC 2710 12): i chiarimenti delle Dogane sui limiti alla circolazione e al deposito

L’art. 2-quater del D.L. 10 gennaio 2006, n. 2, a decorrere dal 1° gennaio 2007, ha introdotto l’obbligo, per i soggetti che immettono in consumo benzina e gasolio prodotti a partire da fonti primarie non rinnovabili e destinati ad essere impiegati in autotrazione, di immettere in consumo, in ciascun anno, una quota minima di carburanti liquidi o gassosi per trasporti ricavati dalla biomassa, in quantità proporzionale a quella dei carburanti di origine fossile da ciascuno di essi effettivamente immessa in consumo nell’anno precedente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 2007, è obbligatorio introdurre una quota minima di biocarburanti nei carburanti fossili per ridurre le emissioni. Le Dogane forniscono istruzioni sull'accertamento e la circolazione.