I redditi dominicali e agrari relativi ai terreni diventano nuovamente imponibili ai fini IRPEF (e delle addizionali) e andranno pertanto indicati nel quadro RA a partire dalle dichiarazioni Redditi PF o SP 2025 (anno 2024).
Fino al 2023, erano esclusi dalla base imponibile dell’IRPEF i redditi dominicali e agrari relativi ai terreni dichiarati dai coltivatori diretti (CD) e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP), iscritti nella previdenza agricola (art. 1, comma 44, della L. n. 232/2016). Il comma 44 dell'art. 1 della L. n. 232/2016 stabiliva, infatti, che, per gli anni dal 2017 al 2022, non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini dell'IRPEF dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali di cui all'art. 1 del D.Lgs. n. 99/2004, iscritti nella previdenza agricola, i redditi dominicali e agrari.
L'agevolazione è stata prorogata per l'anno 2023 dall'art. 1, comma 80, della L. n. 197/2022. Dall'anno 2017 e fino al 2023, pertanto, i terreni posseduti e condotti da CD o IAP sono rimasti esenti da IRPEF sia per il reddito dominicale che per il reddito agrario.
Dal 2017 e fino al 2023 la disciplina fiscale dei terreni è la seguente:
Dal 2024 la disciplina fiscale dei terreni è la seguente:
Ai fini delle imposte sui redditi, ordinariamente, i redditi dominicali e agrari dei terreni iscritti negli atti del Catasto terreni sono soggetti ad una determinata rivalutazione percentuale (art. 3, comma 50, della L. n. 662/96), pari:
La rivalutazione dell'80 e del 70% non va ancora oggi applicata nel caso di terreni concessi in affitto per usi agricoli a giovani imprenditori che non hanno ancora compiuto i 40 anni e che hanno la qualifica di coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale, anche in forma societaria (art. 14, comma 3, della L. n. 441/98).
Sullo stesso argomento:Redditi fondiari
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati