Il D.L. n. 212/2023 (c.d. “Decreto bonus edilizi") ha modificato il regime del c.d. “bonus barriere architettoniche” ex art. 119-ter , D.L. n. 34/2020, introdotto dal 2022 dalla Legge di bilancio 2022 e prorogato con la Legge di bilancio 2023.
La detrazione Irpef/Ires del 75% è relativa a spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2025 a fronte di lavori finalizzati all’eliminazione/abbattimento di barriere architettoniche.
NOVITA' - Il D.L. n. 212/2023 interviene:
L’art. 3, comma 1 , del D.L. n. 212/2023 dispone che, a partire dalle spese “sostenute” dal 30 dicembre 2023, alla detrazione del 75% concorrono le sole spese aventi ad oggetto: scale; rampe; installazione di ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici. I requisiti previsti dal D.M. n. 236/1989 devono risultare da asseverazione rilasciata da un tecnico abilitato.
INTERVENTI |
Detrazione 75% |
|
Spese sostenute dal 1/01/2022 al 29/12/2023 |
Spese sostenute dal 30/12/2023 al 31/12/2025 |
|
sostituzione di finiture |
SI |
NO |
rifacimento/adeguamento di impianti tecnologici |
solo ascensori |
|
rifacimento di scale ed ascensori |
SI |
|
inserimento di rampe interne ed esterne agli edifici e di servoscala o di piattaforme elevatrici |
SI |
Il D.L. n. 212/2023 (comma 2 e comma 3,art. 3 ) stabilisce che, a decorrere dal 30 dicembre 2023 non è più ammessa l’opzione per lo sconto in fattura/cessione del credito per le spese ammesse al bonus barriere architettoniche, fatta eccezione:
L’opzione rimane ammessa anche per gli interventi:
Bonifico parlante - Per spese sostenute dal 30 dicembre 2023, ai fini del beneficio fiscale, il pagamento deve essere effettuato con le modalità previste per le spese di ripristino del patrimonio immobiliare ex art. 16-bis, TUIR. Si tratta di un bonifico (bancario o postale) c.d. “parlante”,dal quale risultino:
Si ricorda che tale tipologia di bonifico è soggetto ad obbligo di ritenuta d’acconto da parte della banca/Poste, con la seguente aliquota: 8% fino al 29 gennaio 2024 e 11% dal 1 marzo 2024 (art. 1, comma 88, Legge di bilancio 2024 ).
Sullo stesso argomento:Barriere architettoniche
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati