Dalle ore 14 di oggi, 9 gennaio 2024, e fino al prossimo 9 febbraio, sarà possibile presentare la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2023. I soggetti che hanno presentato la comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità 2023, infatti, devono trasmettere opportuna dichiarazione sostitutiva per confermare la prenotazione ed attestare l’effettività delle spese sostenute.
Bonus Pubblicità 2023 – l’agevolazione in sintesi |
|||||||
Soggetti beneficiari |
|
||||||
Investimenti agevolati |
Investimenti pubblicitari:
Si ricorda che per gli anni 2020 - 2021 - 2022 l’agevolazione spettava anche sulle emittenti televisive e radiofoniche nazionali, analogiche o digitali, purché non partecipate dallo Stato (cfr. Agenzia delle Entrate, circolare n. 25/E/2020 e Dipartimento informazione e editoria, comunicato stampa 22 dicembre 2021 ). |
||||||
Spese escluse |
|
||||||
Spese incrementali |
Per fruire dell’agevolazione è richiesto che:
|
||||||
Misura dell’agevolazione |
A decorrere dall’anno 2023 il credito d’imposta è concesso nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line. |
||||||
Cosa fare |
Sotto il profilo operativo, per richiedere l’agevolazione il contribuente deve:
|
||||||
Riepilogo scadenze |
|
Sullo stesso argomento:Spese di pubblicità e propaganda
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati