È attiva sulla Piattaforma cessione crediti del sito dell'Agenzia delle entrate la nuova funzionalità "Riduzione del credito".
L'utente può comunicare i crediti non utilizzabili ai sensi dell'art. 25 del D.L. n. 104 del 10 agosto 2023 e consultare le comunicazioni effettuate. Le comunicazioni effettuate determinano la riduzione immediata dei crediti a disposizione dell'utente.
Ricordiamo che l'art. 25, comma 1, del D.L. 10 agosto 2023, n. 104, ha stabilito che se i crediti derivanti dall’esercizio delle opzioni di cui all'art. 121, comma 1, lettere a) e b), del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (sconto in fattura e cessione del credito), risultino non utilizzabili per cause diverse dal decorso dei termini di cui al comma 3 dello stesso art. 121, l’ultimo cessionario è tenuto a comunicare tale circostanza all’Agenzia delle entrate.
Il richiamato art. 25 prevede che la comunicazione sia effettuata con le modalità stabilite con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate. Pertanto, con il provvedimento del 23 novembre 2023, l'Agenzia ha stabilito le modalità per l’effettuazione della comunicazione di cui trattasi, nonché il relativo contenuto.
Sull'area dedicata si deve selezionare il sottomenu "Riduzione del credito":
La compilazione pratica della comunicazione prevede l'inserimento dei seguenti campi:
e una verifica del riepilogo nella sezione:
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati