Capita spesso che un contribuente, che ha attivato un nuovo registratore di cassa telematico e ha registrato scontrini con IVA al 10% anziché in ventilazione, o un forfettario che ha emesso scontrini con IVA, anziché come forfettario (operazioni fuori campo IVA), proceda all'invio solitamente nel momento in cui si accorge dell'errore e quindi tardivamente.
La trasmissione dei corrispettivi tardiva, è punita con le sanzioni applicabili per le irregolarità relative alla trasmissione e memorizzazione telematica dei corrispettivi (infedeltà, incompletezza, omissione e tardività) ai sensi dell'art. 6, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 471/1997, in misura pari al 90% per ciascuna operazione, percentuale commisurata all'imposta relativa all'importo non correttamente trasmesso.
Se la violazione riguarda sia la memorizzazione che la trasmissione di una sola operazione, la sanzione è unica.
In caso di omessa o tardiva trasmissione dei corrispettivi giornalieri o in caso di incompleta/infedele trasmissione, viene irrogata una sanzione in misura fissa pari a 100 euro per trasmissione (non per operazione), se ciò non ha avuto riflesso sulla liquidazione dell'IVA.
Grazie al ravvedimento operoso (codice tributo 8911), ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 472/1997, è possibile regolarizzare, qualora l'errore commesso non incida sulla corretta liquidazione dell'imposta, riducendo la sanzione in misura fissa pari a 100 euro per ogni trasmissione tardiva o omessa, in base al momento di regolarizzazione. Le sanzioni da pagare in caso di omessa, errata o tardiva annotazione e invio possono essere ridotte (art. 13 D.Lgs. n. 472/1997) di:
I dati relativi ai corrispettivi giornalieri vanno trasmessi telematicamente, a regime, infatti:
Dato che l’adempimento riguarda prevalentemente i commercianti al minuto, l’invio va fatto entro 12 giorni:
Sullo stesso argomento:Corrispettivi elettroniciRegistratori di cassa
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati