Gli acquisti di alcuni elettrodomestici, per i quali si può usufruire del “bonus mobili ed elettrodomestici” (forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici, piani a induzione) vanno comunicati all’Enea.
Si ricorda, infatti, che l’art. 1, comma 3, della Legge n. 205/2017 prevede la trasmissione per via telematica all’ENEA, a decorrere dal 1° gennaio 2018, dei dati relativi a taluni interventi di recupero del patrimonio edilizio con riferimento ai quali spetta la detrazione dall’imposta lorda che comportano risparmio energetico, nonché per l’acquisto di elettrodomestici di classe non inferiore alla F, nonché A per i forni, e per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.
La trasmissione delle informazioni relative agli interventi deve essere effettuata attraverso un sito web dedicato entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.
La mancata o tardiva trasmissione delle informazioni non comporta la perdita del diritto alla detrazione in commento (risoluzione 18 aprile 2019, n. 46/E).
Tutte le informazioni sull’invio della comunicazione sono disponibili sul sito dell’Enea, alla pagina dedicata al “Bonus casa” (https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/bonus-casa.html).
Tipologia |
Documenti da conservare |
Spese relative all’acquisto di mobili ed elettrodomestici (classe F, A per i forni) per i quali sia prevista l’etichetta energetica |
|
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati