News
Accertamento e Contenzioso

Accertamento tributario: basta il “sentore di reato” per far scattare il raddoppio termini

3 Agosto 2023
Accertamento tributario: basta il “sentore di reato” per far scattare il raddoppio termini

In caso di accertamento tributario, via libera al raddoppio dei termini ex artt. 43, comma 3, del D.P.R. n. 600/1973 e 57, comma 3 , del D.P.R. n. 633/1972, se emergono elementi da cui derivi l’obbligo di presentazione di denuncia penale mentre non rilevano i successivi esiti dell’accertamento né il fatto che gli atti impositivi siano fondati su elementi privi di rilevanza penale, purché l’Ufficio faccia “buon uso” della disposizione normativa. Lo chiarisce la Corte di Cassazione con la sentenza n. 20409 del 14 luglio 2023.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione permette il raddoppio dei termini per l'accertamento tributario se emergono elementi per la denuncia penale, a condizione che l'Ufficio faccia buon uso della normativa. Sentenza n. 20409 del 14 luglio 2023.