News
IRPEF

Cessione dell’energia non autoconsumata al GSE

23 Maggio 2023
Cessione dell’energia non autoconsumata al GSE

Condizione essenziale per fruire del superbonus 110% in relazione all’installazione di impianti fotovoltaici è la cessione al GSE (S.p.A.) dell’energia non autoconsumata in sito con le previsioni dell’art. 13, comma 3, D.Lgs. n. 387/2003 o non condivisa per l’autoconsumo ex art. 42-bis del D.L. n. 162/2019. Con la circolare 23/E/2022 l’Agenzia ha chiarito che il Superbonus 110% è riconosciuto sull’intervento di installazione del fotovoltaico dal momento di accettazione dell’istanza del GSE.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Superbonus 110% per l'installazione di impianti fotovoltaici richiede la cessione dell'energia al GSE, anche prima del perfezionamento del contratto.