Dal Ministero degli Interni sono state attivate tutte le nuove funzioni della Carta di identità elettronica che, attraverso i livelli 1 e 2, consentirà l’accesso ai servizi più rilevanti della Pubblica Amministrazione.
Proprio il 27 marzo 2023, lo stesso ministero ha pubblicato sul sito https://www.cartaidentita.interno.gov.it le nuove indicazioni in proposito. Ebbene, saranno sufficienti “le credenziali di livello 1 e 2”, associate alla propria carta di identità elettronica, per fruire in modo semplice e veloce di molte operazioni di amministrazione pubblica e privata, cliccando sulla voce “Entra con Cie“.
“Tutti i cittadini in possesso di Cie possono accedere ai servizi online in pochi passi e da qualsiasi dispositivo, semplicemente attivando una coppia di credenziali (username e password). O, se richiesto dal servizio, un secondo fattore di autenticazione (codice temporaneo OTP, scansione QR code)“, spiega il Ministero.
Tuttavia, laddove non si disponesse fisicamente della carta, occorrerà digitare il codice PUK e il numero di serie della CIE, consegnati dal comune al momento della richiesta della carta.
Ovviamente, tutto questo, presuppone la previa attivazione delle credenziali, inserite in apposita procedura online.
Codici di sicurezza PIN e PUK - Alla CIE sono associati due codici di sicurezza, il PIN (Personal Identification Number) e il PUK (Personal Unblocking Number).
Il cittadino deve unire le due metà e conservare con cura i due codici così ottenuti.
In caso di smarrimento del codice PIN, è possibile impostare uno nuovo PIN utilizzando il codice PUK, da smartphone mediante l’app CieID e da PC mediante il Software CIE.
L’accesso ai servizi online con le credenziali CIE (livello 1 e 2) non richiede la lettura della Carta e il possesso di particolari tecnologie (come ad es. l’NFC per l’accesso con il livello 3), ma è sufficiente utilizzare una coppia di credenziali (username e password) precedentemente creata o, se richiesto dal servizio, un secondo fattore di autenticazione (codice temporaneo OTP, scansione QR code).
Come attivare le credenziali di livello 1 e livello 2 - Per poter utilizzare le credenziali è necessario prima “attivarle” tramite la procedura online. È sufficiente aver effettuato la richiesta di emissione della CIE e aver fornito i propri contatti (numero di cellulare ed e-mail); è possibile attivare le credenziali, anche prima della consegna della CIE: inserendo il codice fiscale, il numero di serie della CIE e alcune cifre della prima metà del codice PUK (presenti sulla ricevuta che viene rilasciata) e proseguendo con la procedura di attivazione.