La Legge di Bilancio 2023, con l'art. 1, comma 166 ss., ha introdotto la sanatoria per le irregolarità formali, che ostacolano l'attività di accertamento dell'Amministrazione ma non incidono sull'imponibile o sull'imposta.
Il versamento dell'obolo da 200 euro con F24 (codice tributo "TF44") per singolo periodo d'imposta mette al sicuro il contribuente dall'irrogazione di sanzioni più gravi e cumulate.
L’Agenzia con il provvedimento n. 27629 del 30 gennaio 2023 ha precisato che, ai fini della regolarizzazione, oltre al versamento degli importi dovuti, è necessario rimuovere le irregolarità od omissioni. In merito l’Agenzia rammenta che tale adempimento va effettuato entro il 31 marzo 2024 (termine di versamento della seconda rata); o in presenza di giustificato motivo, entro 30 giorni dalla ricezione dell’invito da parte dell’Ufficio (es. lettera di compliance). Lo stesso provvedimento prevede espressamente che per determinate fattispecie non sia richiesta la rimozione della violazione commessa, in quanto la norma sanzionatoria dispone la sola applicazione della sanzione.
La rimozione delle irregolarità o delle omissioni non è necessaria in caso di:
La rimozione delle irregolarità o delle omissioni è sempre richiesta in caso di:
Questo documento fa parte del FocusTREGUA FISCALE
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati