News
IRPEF

Riforma fiscale: le possibili future aliquote IRPEF

28 Febbraio 2023
Riforma fiscale: le possibili future aliquote IRPEF

A marzo 2023 il Vice Ministro all’Economia On. Maurizio Leo presenterà all’esame del Consiglio dei Ministri un testo di Riforma del sistema fiscale. Dopo la Legge di Bilancio 2022 e gli interventi ponte della Legge di Bilancio 2023, dovrebbe ripartire il cantiere, arenatosi nella scorsa legislatura.

Prima fattispecie da esaminare è il ritocco delle aliquote IRPEF; si pensa a una rivisitazione delle aliquote e degli scaglioni dell’imposta per i redditi medio bassi, accompagnato da una rivisitazione delle detrazioni fiscali.

Tra le proposte che circolano si prevede la riduzione a 3 aliquote IRPEF:

  • 23%, 28% e 43%
  • o 23%, 33% e 43%.

La prima prevede inoltre il primo scaglione di reddito a 15.000 euro; la seconda ipotesi lo prevede a 28.000 euro.

Reddito

Aliquote attuali

Ipotesi 1
23%/28%/43%

Ipotesi 2
23%/33%/43%

18.000 euro

4.200 euro

4.290 euro

4.140 euro

20.000 euro

4.700 euro

4.850 euro

4.600 euro

25.000 euro

5.950 euro

6.250 euro

5.750 euro

30.000 euro

7.400 euro

7.650 euro

7.100 euro

35.000 euro

9.150 euro

9.050 euro

8.750 euro

50.000 euro

14.400 euro

13.250 euro

13.700 euro

60.000 euro

18.700 euro

17.550 euro

18.000 euro

Naturalmente sarebbe opportuno intervenire anche sulle detrazioni fiscali di lavoro, altrimenti il rischio è quello che la riforma IRPEF si traduca in una lievitazione dell’imposta effettiva da pagare:

Reddito

Ipotesi 1
23%/28%/43%

Ipotesi 2
23%/33%/43%

18.000 euro

+90 euro

-60 euro

20.000 euro

+150 euro

-100 euro

25.000 euro

+300 euro

-200 euro

30.000 euro

+250 euro

-300 euro

35.000 euro

-100 euro

-400 euro

50.000 euro

-1.150 euro

-700 euro

60.000 euro

-1.150 euro

-700 euro