News
DICHIARAZIONI E MODELLI

Conservazione sostitutiva: ultimi giorni per l’invio dei documenti del 2021

20 Febbraio 2023
Conservazione sostitutiva: ultimi giorni per l’invio dei documenti del 2021

Il 28 febbraio 2023 scade il termine per effettuare la Conservazione Sostitutiva delle Fatture Elettroniche emesse e ricevute e degli altri documenti fiscali dell’anno 2021; pertanto questi sono gli ultimi giorni per farlo.

La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 46/E del 2017 infatti chiarisce che“la Conservazione Digitale dei documenti deve avvenire … entro il terzo mese successivo al termine di presentazione delle dichiarazioni annuali, da intendersi, in un’ottica di semplificazione e uniformità del sistema, con il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi”.

Pertanto, in relazione al periodo 2021:

  • il modello REDDITI 2022 è presentato entro il 30 novembre 2022;
  • scade il 28 febbraio 2023.

Non effettuare la conservazione comporta una sanzione equiparabile alla mancata esibizione dei:

  • libri,
  • delle scritture contabili e
  • dei documenti fiscali

in base a quanto stabilito dall’ex art. 52 del D.P.R. n. 633/1972, con una sanzione pecuniaria che varia da 1.000 a 8.000 euro ai sensi dell’art. 9, comma 1, del D.Lgs. n. 471/1997.

Inoltre, non ottemperando alla conservazione, in caso di accertamento, il contribuente non potrà esibire i documenti non conservati a norma.

Anno d’imposta

Periodo d’imposta

Termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi

Termine di conservazione di registri e documenti

2021

coincidente con l’anno solare

30 novembre 2022

28 febbraio 2023

2022

coincidente con l’anno solare

30 novembre 2023

28 febbraio 2024