News
IMPOSTE INDIRETTE

Finanziamento soci enunciato senza imposta di registro: la Corte Costituzione inaugura un nuovo orientamento

13 Febbraio 2023
Finanziamento soci enunciato senza imposta di registro: la Corte Costituzione inaugura un nuovo orientamento

La prima pronuncia (sentenza Cass. n. 15585/2010), in cui la Corte di Cassazione ha applicato l’imposta di registro al 3% sul finanziamento soci, nominato nel verbale di delibera di ripianamento perdite e sua ricostituzione attraverso la rinuncia ai crediti da parte dei soci, in tema di enunciazione degli atti risale al 2010.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di Cassazione ha applicato l'imposta di registro al 3% sul finanziamento soci, nominato nel verbale di delibera di ripianamento perdite e sua ricostituzione attraverso la rinuncia ai crediti da parte dei soci.