News
TREGUA FISCALE

Avvisi bonari: pubblicato il foglio di calcolo dell'Agenzia delle Entrate

19 Gennaio 2023
Avvisi bonari: pubblicato il foglio di calcolo dell'Agenzia delle Entrate

Pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il foglio di calcolo per la "Definizione agevolata rateazioni in corso", che determina gli importi da pagare alla luce della riduzione delle sanzioni dovute per il mancato o ritardato versamento delle imposte in base al piano rateale.

La legge di Bilancio 2023 (art. 1, commi da 155 a 156, Legge n. 197/2022) ha previsto la possibilità di definizione agevolata dei debiti tributari emersi:

  • in seguito agli esiti dei controlli automatizzati delle dichiarazioni fiscali (artt. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 e 54-bis del D.P.R. 633/1972)
  • in essere al 1° gennaio 2023, cioè regolarmente in corso il pagamento rateale avviato negli anni precedenti e non decaduti alla stessa data
  • a prescindere dal periodo d’imposta.

Per agevolare i contribuenti, sul sito dell’Agenzia delle entrate è disponibile un apposito foglio di calcolo per la determinazione della somma residua da versare a sanzioni ridotte secondo le previsioni della norma di favore. Lo sconto fiscale consiste, infatti, nel taglio delle sanzioni, ricalcolate per un importo pari al 3% anziché al 10% delle imposte non versate o versate in ritardo e non ancora pagate, al netto dei versamenti rateali (codice tributo 9001) eseguiti fino al 31 dicembre 2022.

Il versamento può essere effettuato:

  • in unica soluzione
  • o frazionato in base alle scadenze previste dal piano di rateazione originariamente definito.

È possibile, inoltre, estendere fino a 20 rate trimestrali i piani di rateazione inizialmente impostati, a prescindere dall'importo.

Gli interessi di rateazione (codice tributo 9002) devono essere in ogni caso ricalcolati rispetto al nuovo importo (ridotto) delle rate residue, applicando il tasso annuo del 3,5%, dal primo giorno del secondo mese successivo a quello di elaborazione della comunicazione fino alla data di versamento di ciascuna rata.

 

Questo documento fa parte del FocusTREGUA FISCALE