News
Agevolazioni

Bonus riqualificazione alberghi: pronto il codice tributo per fruire del credito d’imposta

24 Novembre 2022
Bonus riqualificazione alberghi: pronto il codice tributo per fruire del credito d’imposta

Con la risoluzione 23 novembre 2022, n. 70/E, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 del credito d’imposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e all’aria aperta di cui all’art. 79 del D.L. n. 104/2020, convertito, con modificazioni, dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126.

L’istituzione del codice tributo segue di pochi giorni la pubblicazione sul sito del Ministero del Turismo, in data 21 novembre 2022, del Decreto di autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta destinato alle imprese che gestiscono strutture ricettive turistico-alberghiere, le quali, dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021, hanno sostenuto spese per il miglioramento delle stesse, e hanno presentato apposita istanza per accedervi.

Al riguardo appare utile rammentare brevemente che si tratta dell’agevolazione:

  • introdotta, per gli anni 2014-2016, dall’art. 10 del D.L. n. 83/2014;
  • reiterata, per il biennio 2017-2018, dall’art. 1, comma 4, della Legge n. 232/2016;
  • ulteriormente riproposta, pur con qualche novità dall’art. 79 del Decreto “Agosto”.

L’incentivo consistente in:

  • un credito di imposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere esistenti al 1° gennaio 2012, individuate dall’art. 2 del Decreto interministeriale del 17 marzo 2022;
  • corrisposto in misura pari al 65% delle spese sostenute nei due periodi di imposta successivi a quello in corso alla data del 31 dicembre 2019 (ossia 2020 e 2021 per i soggetti c.d. “solari”).

Ciascun beneficiario può visualizzare l’ammontare dell’agevolazione fruibile in compensazione tramite il proprio cassetto fiscale, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Per permettere l’effettivo utilizzo dell’agevolazione viene quindi istituito il codice tributo “6991” - denominato “credito d’imposta a favore delle strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali e all’aria aperta - art. 79 del D.L. 14 agosto 2022, n. 104”.

Tale codice va esposto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento del credito compensato, nella colonna “importi a debito versati”.

Si evidenzia inoltre che nel campo “anno di riferimento” del modello F24 va indicato l’anno in cui è utilizzabile in compensazione la quota annuale del credito, nel formato “AAAA”.