L’Agenzia delle Entrate - Riscossione in questi giorni, sta provvedendo all’invio di un ingente numero di preavvisi di fermo amministrativo dei veicoli.
Se non è stato effettuato il pagamento, rateizzato o non è intervenuto un provvedimento di sospensione o annullamento del debito, trascorsi 60 giorni dalla della cartella, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione è, infatti, tenuta per legge a compiere ulteriori azioni per riscuotere gli importi richiesti dagli enti creditori.
Tra le procedure che è possibile attivare, a garanzia delle somme non pagate, c’è il fermo amministrativo.
La legge (art. 86, comma 1, D.P.R. n. 602/1973) prevede che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione possa disporre il blocco dei veicoli intestati al debitore tramite iscrizione del fermo amministrativo nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Prima di procedere viene inviato un preavviso per consentire di regolarizzare la propria posizione. Trascorsi 30 giorni dalla del preavviso di fermo, senza che il debitore abbia pagato le somme dovute o senza che ne abbia richiesto la rateizzazione o in mancanza di provvedimenti di sgravio (cioè cancellazione del debito) o sospensione, si procede con l’iscrizione del fermo amministrativo al PRA. In caso di sgravio del debito da parte dell’ente creditore, la revoca del fermo viene disposta d’ufficio.
Niente fermo se:
È necessario presentare agli Uffici o a mezzo PEC/raccomandata A/R il modello F3 “Istanza di annullamento preavviso-cancellazione fermo bene ad uso persona diversamente abile”, allegando la documentazione necessaria per attestare l’utilizzo del veicolo per il trasporto di persone diversamente abili.
Il veicolo oggetto della procedura di fermo deve essere di proprietà (sia per persona sia per persona giuridica) e l’utilizzo del veicolo deve avere rilevanza per l’attività d’impresa o professionale. È necessario presentare agli Uffici o inviare a mezzo raccomandata A/R il modello F2 “Istanza di annullamento preavviso fermo bene strumentale”, allegando la documentazione necessaria per attestare la strumentalità del veicolo.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati